Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

15 apr 2016

Programmazione aperta

Di tutti i posti nei quali uno si aspetta di sentire parlare del nuovo linguaggio di programmazione di Apple Swift, l’ultimo era il rapporto Fast 50 2015 di Freelancer, che parla delle offerte di lavoro per liberi professionisti depositate sul proprio sito.

14 apr 2016

Fuori il secondo

Gli strumenti di analisi del traffico web del governo americano, già citati in passato, ci aiutano a capire e visualizzare quali siano i reali rapporti di forza tra le varie piattaforme software e web.

13 apr 2016

Mac e banche private

Sono stato – esperienza interessante – al Salone del Risparmio 2016. Se si dovesse fare un discorso ad ampio raggio, partirei da uno stand che offriva scansioni 3D del corpo dei visitatori e relativa stampa 3D del modellino di sé, nonché dai robot che adornavano varie scrivanie. Silenti – mostrati unicamente come simboli dei nuovi sistemi di consulenza bancaria semiautomatica – e però eloquenti. Robot e scansioni 3D in un ambiente di promotori finanziari, banchieri privati e fondi di investimento. Sta cambiando qualcosina.

11 apr 2016

Gli extra che compri

Non è più notizia la messa in vendita di Pangea Software da parte del fondatore Brian Greenstone, che preferisce passare il resto della vita assieme alla moglie a sviluppare la raccolta e lo scambio di minerali e fossili dopo quasi trent’anni e altrettanti giochi per Mac e iOS, mentre dovrebbero esserlo certe sue dichiarazioni.

9 apr 2016

Il mondo e la sua rappresentazione

Non è tanto avere un database che contiene tutti i tiri effettuati da Kobe Bryant nella sua carriera di cestista professionista. È come te lo fanno consultare, che conta. Il database, direbbe un uomo di azienda, oramai è una commodity. Il 99 percento del valore arriva dall’interfaccia.

7 apr 2016

Oggi ho imparato

Control-F8. Mi evidenzia da tastiera i menu grafici di Mac, in alto a destra nella barra. Non sapevo colpevolmente che ci fosse, non mi immaginavo che ci fosse, sbagliavo e chissà quanti secondi di produttività ho perso ogni giorno a staccare le mani dalla tastiera. È una giornata speciale.