A sproposito
Fine di un anno, inizio di un anno, piccolo sbilancio per capire su che disequilibri intervenire nel 2016. Almeno nelle intenzioni.
Fine di un anno, inizio di un anno, piccolo sbilancio per capire su che disequilibri intervenire nel 2016. Almeno nelle intenzioni.
Tematica interessante quella sollevata su 9To5Mac: il numero totale di utilizzatori di Game Center. Il quale ha superato i quattrocento milioni, cifra assai o per nulla significativa, dipende da come la si guarda. La domanda veramente interessante è proprio quest’ultima.
È sempre brutto parlare della perdita di posti di lavoro, anche se il posto di lavoro è uno solo. Bisogna però parlare dei fatti eccezionali, intesi nel senso dell’eccezione ed ecco perché merita attenzione il fatto che un analista sia stato licenziato.
Ci si può immaginare che la cronaca di questi giorni sia tipica dello slow news cycle, cioè non succede niente. Personalmente, per la prima volta da anni, sto pochissimo tempo al computer e oltretutto passerò diversi giorni in zone assai poco servite dalla connessione.
Tuttavia cercherò di organizzarmi.
Premetto che forse il mio entusiasmo è mal riposto per mancanza di informazione aggiornata sul tema.
Tuttavia ho sempre avvertito la mancanza di un emulatore di PlayStation 1 per Mac, in un panorama dove l’offerta generale è ampia.
E un numero esagerato di regali di interesse che richiedono attenzione, mi prendo la libertà di rinnovare a tutti gli auguri e poco più. Devo (ri)studiare tra le altre cose Coloni di Catan e Go.
Un Natale retró su Mac con il widget (il widget!) Festive Lights, ancora presente sulla vecchia pagina Apple dedicata a Dashboard e però non aggiornato: la versione più recente (funziona, collaudata riaccendendo Dashboard apposta per l’occasione, fa tenerezza ed è carinissima su un grande schermo) si trova sul sito del programmatore. Chi si vuole divertire troverà anche una pletora di varianti da installare a caccia delle lucine festive preferite.
Di fronte al fatto che è quasi Natale mi rifiuto di commentare l’attualità e preferisco dare tre consigli per il giorno in cui tutti siamo o dovremmo essere più buoni. Consigli valevoli anche nei giorni successivi.
Ho ricevuto un piccolo regalo di Natale da Apple: MacBook Pro 17 pollici (Inizio 2009) è stato incluso nella lista dei prodotti vintage oppure obsoleti.
Poi uno dice che non sono tempi interessanti. Nelle ultime ventiquattr’ore ho fatto lobby per ricevere in regalo a Natale una plancia di Go (il gioco, non il linguaggio di programmazione; sempre in merito a Natale, ho scritto gli auguri per conto di un amministratore delegato.