I
risultati finanziari trimestrali di Apple hanno visto una ulteriore flessione del numero di iPad venduti, cosa che non fatico a capire: hanno creato oggetti con un ciclo di rinnovo ampiamente più lungo di quelli di un computer, alla faccia dei fanfaroni dell’
obsolescenza programmata.
L’elenco delle aggiunte, modifiche e sistemazioni apportate a
BBEdit 11.5 vale da solo il prezzo del biglietto di un utilizzatore professionale.
Non è il mio genere e diffido dei battage pubblicitari.
Eppure, motivato illogicamente dal successo di un attacco quasi magistrale su
Clash of Clans, ho scaricato e provato
Churchill Solitaire.
Finora ho sentito parlare di
MacBook in termini negativi, critici oppure neutri e distaccati; nessuno che abbia approvato la macchina più che timidamente.
Due aziende, A e M.
Durante gli ultimi tre mesi del 2015,
A ha aumentato del due percento il fatturato e i profitti del due percento rispetto allo stesso periodo del 2014. Tra le altre cose, A produce computer da tasca e anno su anno ha venduto grosso modo lo stesso numero di terminali, con una crescita del fatturato dell’uno percento.
Si è
capito da tempo che i detentori di un iPhone acquistano online più disinvoltamente dei possessori di un Android.
Dawn Chmielewski su Re/Code,
prima.
Mi immagino la redazione di Apple World Today a fare sforzi disumani per controllarsi nel pubblicare
l’articolo e intanto slogarsi la mascella dalle risate mentre nessuno li vede.
Per amare Wolfenstein 3D bisogna essere entrati nel castello dei nazisti di notte, da soli e in silenzio, con i sensi all’erta per eliminare la maledetta SS prima che abbia il tempo di farlo lei con noi.
Diciamo per essere buoni che nel 2016 l’uso di Office è una assurdità inutile tre volte ogni quattro. E, in effetti, da molti anni l’unica ragione che mi viene spiegata è la compatibilità con qualcun altro, anche lui utilizzatore Office.