Il difetto sta nel maniaco
Si segnala un malware in grado di infettare apparecchi iOS genuini, non sottoposti a jailbreak e privi di certificati di autenticazione aziendali (che a volte sono vulnerabili ad abusi).
Si segnala un malware in grado di infettare apparecchi iOS genuini, non sottoposti a jailbreak e privi di certificati di autenticazione aziendali (che a volte sono vulnerabili ad abusi).
Riferisce Apple World Today che secondo una indagine condotta da StackOverflow, comunità tra le più apprezzate in campo di programmazione, Mac è per la prima volta più usato di Linux per programmare.
Sono stati interpellati oltre cinquantamila sviluppatori da 173 Paesi: ovvero i risultati indicano davvero qualcosa.
Si noti che la maggioranza degli sviluppatori lavora su Windows; tuttavia si tratta del 52,2 percento, non la Bulgaria che era una volta. I computer desktop sono Windows nel 90 percento dei casi, ma solo cinque volte su nove si programma in un ambiente Windows. Anche questo ha un senso su cui riflettere.
Il sito HelpNetSecurity riporta i risultati di una ricerca su sette portatili. Risultati che trovo strabilianti per come passino sostanzialmente sotto silenzio.
Da molto tempo trascuravo Audacity. Per svolgere un lavoretto audio facile facile ho scaricato la nuova versione 2.1.2 uscita a gennaio e la devo raccomandare, perché rispetto alle precedenti, lato Mac, c’è un salto di qualità eccezionale.
Diciamo che fai l’attrice e hai un iPhone. Improvvisamente diventano pubbliche tue foto private in cui sei nuda, presumibilmente presenti sul tuo iPhone, con relativa copia di sicurezza su iCloud. A commento, scrivi un tweet di questo tenore:
Textastic è appena uscito con un aggiornamento spettacolare contenente una marea di modifiche utili e interessanti che non mi servono, come la compatibilità con iPad Pro.
Mac resta acceso sulla scrivania durante la notte, perché iPad rimane sul comodino e a volte torna utile il dialogo tra le due macchine prima di dormire.
Trovo sempre più bizzarro che nella diatriba tra Apple e Fbi si possa parteggiare per l’Fbi, una volta capito che cosa è veramente in gioco.
A un certo punto mi ero stufato di eseguire il backup di iPad su Mac. Occupa spazio, sembrava un’operazione di costo superiore al beneficio ed ero curioso di provare il backup su iCloud.
Spiegare perché Mac è un computer speciale. Ci ha pensato Brent Simmons risparmiando a me la fatica di andare oltre una traduzione. La comincio e finisco con il grassetto.