A futura memoria
Le dieci ragioni per cui una auto elettrica prodotta da Apple fallirà miseramente. Posto che Apple produca un’auto elettrica, naturalmente. Servisse.
Le dieci ragioni per cui una auto elettrica prodotta da Apple fallirà miseramente. Posto che Apple produca un’auto elettrica, naturalmente. Servisse.
In diversi hanno mostrato di scandalizzarsi per il ridimensionamento dell’interfaccia grafica in Utility Disco in El Capitan. Contemporaneamente procede inalterato, come credo da dieci anni a questa parte, il rivolo di commenti che vuole Apple nel corso di un abbandono del professionale, qualsiasi cosa significhi.
Continuo a ribadire che mi pesa la mancanza di una vera edizione Mac per FreeCiv.
Ispirato da Ariana Grande e Fedez con il loro gioco delle differenze sociali, ecco un gioco delle differenze societarie.
Devo cercare di riassumere, per controbattere la sbrodolata di testo prodotta, uno non ci crede, da Don Norman e Bruce Tog Tognazzini su FastCompany. Due grandi nomi dell’usabilità, due mostri sacri dell’interfaccia umana. E però il tempo, si vede, non ha pietà per nessuno.
Come di consueto, la recensione di iPad Pro da leggere è quella di John Gruber su Daring Fireball.
Mia figlia è prossima a toccare i quindici mesi di sopportazione dei genitori e colgo l’occasione per accostarla a una lettura segnalata da Matteo: sul Corriere della Sera, A due anni le app, a dieci YouTuber - la corsa digitale dei figli «mutanti».
Ritorno su un commento aggiunto da Mimmo a questo post in quanto ho provato il da lui segnalato script di Brett Terpstra per fare pulizia nel database interno di Mail e così ottenere risparmio di spazio e maggiore velocità.
Quanti articoli comparativi sono stati scritti sulle offerte di stoccaggio cloud più o meno convenienti, che magnificavano i vantaggi di quantità di OneDrive di Microsoft rispetto alla concorrenza?
Bello il salto dai primordiali (nel senso buono) font monospaziati di Silicon Graphics ai segreti del San Francisco usato su tutti i prodotti Apple.