Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

27 ott 2015

Il traguardo dei cinquanta

Mi chiedo quanti discettano di ogni nuovo Mac o delle interfacce utenti di questo o quel programma e saprebbero passare i cinquanta termini base del design spiegati ai non designer scrollando le spalle a ogni fermata perché già in possesso dei cinquanta corretti significati.

24 ott 2015

Passo e chiudo

Qualcuno ricorda la parabola di Stephen Elop? Dirigente di Microsoft, diventa amministratore delegato di Nokia. L’azienda finlandese peggiora i propri risultati fino a quando vende il ramo cellulare dell’impresa proprio a Microsoft.

23 ott 2015

Video-giochi

Giorni di mail ricevute. Questa è da Roberto, che trovo particolarmente interessante come testimonianza evidente di come i prodotti con attorno un ecosistema – in questo caso TV – possano diventare opportunità.

21 ott 2015

Non si esce vivi dagli anni ottanta

Piccolo sfoghino dell’una di notte. Tra Facebook, Twitter, posta privata, chat e incontri casuali ho incontrato un nostalgico di HyperCard e ho letto che Apple ha smesso da tempo di produrre portatili, che una volta c’era più scelta e adesso si rimane obbligati tra Windows e Mac – come se non esistessero, per dire, un Chromebook OS o un Linux o un FreeBsd – e poi naturalmente Apple merda (tutto in maiuscolo), potevi spendere meno e avere una Gpu migliore e così via.

20 ott 2015

Dentro la gamma

Sono appena usciti i nuovi iPhone, i nuovi iMac, iOS, OS X, Watch OS, Apple TV, quello che si vuole. Eppure sono straconvinto che l’aggiornamento più significativo di tutti sia iWork.