Fate di conto
A proposito del declino delle vendite di iPad che continua a tenere banco, si segnalano gli interventi di Dr. Drang, che studia il fenomeno applicando il concetto della media mobile e di Kieran Healy con la regressione locale.
A proposito del declino delle vendite di iPad che continua a tenere banco, si segnalano gli interventi di Dr. Drang, che studia il fenomeno applicando il concetto della media mobile e di Kieran Healy con la regressione locale.
Lo ignoravo: l’Internet Archive detiene, appunto, un archivio di 2.603 giochi dell’èra Ms-Dos. Il bello è che basta un clic per giocarci dentro il browser. Non sto neanche a segnalare perle, ce ne sono a decine e decine e provare è questione di un momento.
Parlavo non molto tempo fa di Apple che può permettersi di verniciare il retro del recinto, curare anche i particolari che nessuno vede.
Le vendite di iPad sono in declino anno su anno, ma bisogna considerare che iPad ha venduto, dal primo modello a oggi, più unità di iPhone (incredibile, eh? Ma vero).
Ho due raccomandazioni ovvie per il cinque per mille: LibreItalia (94152640549) e All About Apple (90038610094).
Ben Lovejoy ha fatto un po’ di pubblicità al romanzo che ha in preparazione con un post su 9to5 Mac dove racconta in breve i dietro le quinte del processo produttivo.
Segnalo che la guida di Apple a watch è un documento che aiuta davvero a capire che cosa sia l’oggetto e a valutare se valga la pena di considerazione senza bisogno di andare per forza in visita all’Apple Store.
Lucas Hinch, 37 anni, è stato arrestato dalla polizia di Colorado Springs per avere violato la legge esplodendo otto proiettili con la propria pistola Hi-Point da nove millimetri, appena acquistata sul sito di annunci Craigslist.
Un bell’esercizio di archeologia informatica, andare alla ricerca della prima schermata del sito web di Apple.
Ho trovato istruttivo l’articolo Il mio più grosso errore con WatchKit: programmatori alle prese con watch spiegano che cosa hanno sbagliato, o che cosa hanno imparato (che in questo campo è quasi la stessa cosa).