Val più la pratica
Compiti per dopo le vacanze di Pasqua, visto che comprensibilmente in questi si starà lontano dagli aggeggi più a lungo del solito: imparare a cogliere il valore della tipografia.
Compiti per dopo le vacanze di Pasqua, visto che comprensibilmente in questi si starà lontano dagli aggeggi più a lungo del solito: imparare a cogliere il valore della tipografia.
Cosette non degne di un post a sé e che nel grande conteggio meritano comunque un valore superiore a zero, messe insieme come vengono.
Stiamo chiacchierando da un po’ sulle differenze tra iOS e Android e un articolo di Horace Dediu di Asymco, che sembra laterale e lontanissimo, risulta invece essenziale per formarci una capacità di giudizio atta a valutare in modo utile quello che ci troviamo tra le mani.
Android non è nato come copia di iPhone. Lo ha testimoniato in tribunale Hiroshi Lockheimer, vice president engineering di Google, durante la causa Apple contro Samsung.
Qualcuno è riuscito a usare TextBelt e mandare gratis Sms dal Terminale? Non inseguo il sogno dei messaggini gratis e mi piace provare cose nuove e diverse.
Per via di una causa in corso tra Apple e Samsung su questioni di brevetti, sappiamo che nel 2011 Samsung ha venduto negli Stati Uniti un milione di tavolette Galaxy Tab. Un milione in un anno. iPad, 17,4 milioni.
Raccontano su TechCrunch gli autori di Emu che nel 2012 hanno sfidato le convenzioni e realizzato la propria app per Android invece che per iOS.
Anni fa ho polemizzato a lungo con chi sosteneva il supposto ritardo di Mac nell’adottare Usb3.
La notizia quasi buona: OS X e OS X Server, di per loro, non sono soggetti al bug Heartbleed.
Ero alla presentazione in anteprima per l’Italia di Lightroom per iPad e quello che ho visto mi è piaciuto. Ho una debolezza per il contesto: Adobe Italia manda per queste cose un tecnico bravo e simpatico e l’agenzia di relazioni pubbliche che coordina fa sempre le cose nel modo giusto.