Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

19 mar 2014

La musica non cambia

La storia di oggi la racconta Flavio ed è singolare come valga oggi ma valeva anche nel secolo scorso; c’è una novità tutti i giorni, solo che certi fondamentali restano immutati.

16 mar 2014

Indipendente dall'indipendenza

Se avessi avuto un centesimo per tutti gli articoli che ho letto in passato sullo sviluppo di un OS X indipendente dalla risoluzione degli schermi, sarei ricco. Invece l’evoluzione delle prestazioni va verso gli schermi giganteschi, la cosiddetta risoluzione 4k, con un sistema più che mai dipendente dalla risoluzione.

13 mar 2014

Due o tre link per un gigabyte

Koding, un ambiente condiviso di sviluppo codice online accessibile via browser, contiene la possibilità di fare funzionare una macchina virtuale Linux Debian con tre gigabyte di spazio. Sembra poco, ma un programmatore professionista, amatore o ausiliario (persone che svolgono un’altra professione ma si giovano di masticare programmazione) in tre gigabyte può combinare molto.

12 mar 2014

Sette più

Contrariamente al solito, invece di attendere ho forzato l’aggiornamento a iOS 7.1. Mi attendevo un grande giro di bug fix e invece ci sono anche svariate limature all’interfaccia utente, che mi hanno sorpreso per efficacia.

10 mar 2014

Quella visione

Per quanto lo hardware sia inesorabilmente datato e le interazioni con lo schermo avvengano tramite lo stilo di quei tempi, impossibile non vedere oltre: nel video Moment of Discovery, datato 1995, si intuisce iPad, si anticipa FaceTime, soprattutto è chiara ed evidente la consapevolezza che la rete e la tecnologia facile e a portata di ogni individuo siano fattori di progresso da incoraggiare e perseguire.