Tutti ad applaudire
Abituati come siamo a considerare apparecchi interfacce sottosistemi e processori, rischiamo di perdere di vista cose possibili solo in questo mondo nuovo.
Abituati come siamo a considerare apparecchi interfacce sottosistemi e processori, rischiamo di perdere di vista cose possibili solo in questo mondo nuovo.
Abbinamento tra un sito di straordinarie foto scattate nelle Terre Alte scozzesi con un iPhone 5S e l’eccezionale racconto del New York Times sul giorno in cui Steve Jobs annunciò iPhone a Macworld Expo di San Francisco, il 9 gennaio 2007.
Scoperto che anche nella Apple Wireless Keyboard II c’erano ricaricabili, come dentro Magic Trackpad.
Grandioso promemoria di MG Siegler sulle regole del blogging tecnologico e su quella principale, che lui chiama 75-20-5.
Su Mac OS X Hints ricordano come sia possibile abilitare TextEdit alla modalità schermo pieno.
A partire da Fabio tanti mi hanno segnalato il tema dei telefoni Android che barano sui test di velocità.
iPhone 5S è il primo computer da tasca al mondo con processore a 64 bit. Gli altri hanno solo promesso (a cose fatte) e arriveranno, ma non oggi e neanche il mese prossimo.
Caspar Bowden è stato Chief Privacy Advisor, primo consigliere sulla privacy, di Microsoft tra il 2002 e il 2011.
La recensione definitiva su iOS 7, quella da leggere per sapere tutto e in omaggio pure per capire come girano le cose, l’ha scritta Nick Heer di Pixel Envy.