Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

8 set 2023 - Software

La super razza

Delle infinite attività umane classificabili come inutili e anche perditempo, cercare il record della soluzione più veloce di Super Mario sembra meritarsi un posto in prima fila. Invece continuo a essere affascinato lungo gli anni da questa forma pazzesca di sfida contro la macchina. Perché, come in questo caso, quando raggiunge l’eccellenza è come vedere scalare l’Annapurna o circumnavigare il mondo in solitaria: perditempo, ma dentro c’è qualcosa che ci racconta della natura umana.

7 set 2023 - Software Internet

Non per soldi

C’è una testata chiamata The Information che, come altre, eroga i propri articoli a pagamento e secondo me possiamo farne a meno, se prendiamo per buona la ripresa del pezzo da parte di MacRumors. Apple spenderebbe somme ingenti per l’addestramento dei propri modelli linguistici interni. Ma pensa. E avrebbe un chatbot attivo in via sperimentale, cui alcuni dipendenti possono accedere. Sconvolgente, vero? Apple avrebbe anche team dedicati alla generazione di video e immagini tramite AI (chi ci avrebbe pensato?

6 set 2023 - Software

Imparare la magia

Una piccola polemica tra John D. Cook e Dr. Drang mi ha portato alla scoperta di una paginetta magica dove si insegnano le virtù di awk. Magica perché come vorrei vedere sempre spiegato Unix: esempi semplici e chiari, spiegati da un umano e non mediante una processione infinita di parametri dal significato semiincomprensibile, la possibilità di seguire gli esempi veramente da subito, sicuramente senza diventare guru di awk, certamente arrivando subito a risolvere qualche problema.

5 set 2023 - Software

Viaggi allucinanti

Un articolo di TechCrunch si chiede se i modelli di intelligenza artificiale siano destinati ad avere allucinazioni per sempre. Un bel clickbait, perché la domanda nel titolo è pleonastica e l’articolo sarà, eventualmente, di aiuto ai soli che ignorano la natura dei sistemi generativi basati su grandi modelli testuali (Llm) e pensano a qualche immaginifica versione due punto zero che miracolosamente cambi la natura stessa del meccanismo. Conosciuta molto bene, peraltro, dall’autore:

4 set 2023 - Internet

Il due percento del mondo

Era tanto che non si faceva attenzione ad Asymco. Ci è mancato. In quest’ultimo post, Horace Dediu analizza l’ecosistema globale di Apple dal punto di vista economico. Il dato non va confuso con quello della capitalizzazione, valore delle azioni moltiplicato numero di azioni. Questo riguarda le vendite dei prodotti Apple, di quelli dell’indotto che ruota attorno ad Apple, quelli i cui produttori incassano il cento percento, ma non potrebbero vendere se non ci fosse l’ecosistema Apple.

3 set 2023 - Hardware

Alluminio? No, grazie

Secondo MacRumors, ci sarebbe in arrivo una nuova Magic Keyboard per iPad, con parti in alluminio e un trackpad più grande, per dare a iPad ancora di più il sapore di un portatile. A parte la caratura di rumor della notizia, che arriva da Mark Gurman di Bloomberg e dunque potrebbe essere vera ma anche non troppo, rimango su quanto detto giorni fa: sono molto più interessato a nuove fantastiche funzioni touch che al tentativo di portatilizzare iPad per chi vuole un portatile, ma non un Mac.

2 set 2023 - Software

La vita segreta delle foto

Secondo la app Foto di iOS, ho scattato settantatremiladuecentoottantuno fotografie negli ultimi quattordici anni in cui ho posseduto un iPhone. L’autore di questa citazione, Harley Turan, inizia così Exploring Exif, un pezzo pazzesco di esplorazione del mondo del metadati associati a ciascuna foto che scattiamo. Se fossimo su National Geographic ne verrebbe fuori un documentario dal titolo come La vita segreta delle foto o qualcosa del genere. Già questo corrisponde a una professione o quasi.

1 set 2023 - Hardware Software

Dare la cuccia a un grande felino

Quelli che una volta i Mac sì che erano belli perché si poteva rovistare nelle estensioni e ora lamentano la chiusura e la creatività dell epoca odierna dove tutti-pensano-a-iPhone, oggi possono cimentarsi con la costruzione di un Mac fai-da-te azionato da Mac OS X Snow Leopard. Su Instructables c’è il progetto completo, con lista di componenti e istruzioni, basato sullo chassis di un Macintosh originale del 1984 che, secondo gli obiettivi dell’autore, doveva restare integro, senza stravolgimenti, tagli e deformazioni.

31 ago 2023 - Internet Software

Suonalo ancora, Csam

Alla fine Apple ha definitivamente abbandonato i piani di scandire gli apparecchi dei singoli a caccia di immagini potenzialmente pedopornografiche, a favore di una strategia detta Communication Safety che munisce gradualmente tutti i suoi sistemi di comunicazione di metodi per riconoscere nudità nei contenuti e limitarne preventivamente la diffusione. Ora però una organizzazione per la lotta contro la pedopornografia ha chiesto ad Apple di sviluppare un sistema per andare a caccia di foto compromettenti su iCloud e la società ha (insolitamente) risposto in pubblico con il dettaglio dei motivi per cui preferisce la propria strategia.

30 ago 2023 - Internet Sodtware

Sempre più in fondo

Eric Goldman ha sintetizzato egregiamente un articolo di Kieran McCarthy sullo stato delle cose riguardo a grandi modelli linguistici e scraping, al punto che il mio resoconto è praticamente una traduzione del suo pezzo. Per una volta, spero mi perdonerà. Microsoft ha recentemente vietato lo scraping o altre forme di estrazione di dati dai propri servizi di intelligenza artificiale, soi-disant. Se vuoi curiosare e ricavare dati accumulati da quei servizi, niente da fare se non trovarsi un avvocato.