Calarsi nella risalita
È terminato il collaudo confidenziale di Avernum 3: Ruined World, cui ho potuto prendere parte solo parzialmente.
È terminato il collaudo confidenziale di Avernum 3: Ruined World, cui ho potuto prendere parte solo parzialmente.
GoSquared riferisce che il traffico di rete riguardante iOS 11 sia attorno all’ottanta percento del traffico di rete totale di iOS.
Dopo tanti anni, dal blog dove si raccontano tutti i giochi di ruolo per computer è arrivato anche il libro (grazie a Fëarandil!).
La rilevanza data allo studio di Consumer Intelligence Research Partner per cui iPhone 8 ha venduto più di iPhone X nel trimestre di Natale.
L’anno scorso Apple aveva pubblicato i risultati finanziari di un trimestre natalizio da quattordici settimane confrontati con quelli di uno da tredici. E tutti a sottolineare che aveva avuto una settimana in più per vendere e quindi il risultato record era falsato.
Mi segnala (grazie!) Fëarandil di possessori di tavolette Surface Pro 4 fuori garanzia il cui schermo si mette a sfarfallare, che risolvono il problema temporaneamente (dieci minuti per avere mezz’ora di utilizzo) con la tecnologia del freddo: lo mettono in freezer.
Non ditelo a nessuno, ma la versione per iPad è in fase di collaudo interno e funziona bene. Ci vorrà ancora un poco per completarla e per prima cosa la passeremo ai nostri utenti TestFlight per avere la loro opinione prima di renderla disponibile a tutti.
Questo tweet si riferisce alla versione per iPad di… Edge, il browser Microsoft che ha quasi sostituito Internet Explorer e di cui non si sente la minima necessità.
Appena parli di innovazione, se lo fai seriamente, si possono aprire mondi. C’è chi cambia continente abbandonando posizioni di lavoro prestigiose e pagatissime e chi tira fuori aneddoti meno conosciuti sulla storia di una grande innovazione per spiegare che sono cose difficilmente pianificabili a tavolino nonché ostiche per il modus vivendi di qualsiasi impresa.
Steve Yagge abbandona Google dopo tredici anni di lavoro ingegneristico di vertice per giocarsela nel Sudest asiatico dove una Uber locale che conquistasse il mercato potrebbe diventare un colosso globale. Comunque, il suo punto principale è che Google ha smesso di innovare e copia semplicemente.
Ringrazio da ora Misterakko per avermi messo sulle tracce di un discorso interessante e complicato.
Il titolo era troppo bello per rinunciarvi; il tema vero, tuttavia, è l’innovazione e tutto parte da un Articolo di Steve Yagge, per tredici anni ingegnere presso Google, che ha deciso di andarsene per sposare la causa di una startup del Sudest asiatico, Grab, a farla semplice una copia di Uber.